Tag: bmid

Ristorante in stile boho chic

Ristorante in stile boho chic

Entra con me in questo progetto d’interni per un ristorante in stile boho chic, un’atmosfera rilassante e conviviale ma anche sofisticata e moderna.

Progetto studio olistico

Progetto studio olistico

Oggi ti mostro il progetto che ho realizzato per uno studio olistico.

Rinnovare il pavimento con lo stencil

Rinnovare il pavimento con lo stencil

Hai un gres anonimo, magari fugato di bianco,

con le fughe tutte macchiate?

Ti spiego come puoi rinnovare il pavimento

con lo stencil e la pittura adatta.

La prima cosa da fare è sgrassare bene

il pavimento e le fughe con l’alcool.

Poi procurati una confezione di Fuga Fresca della Mapei,

del colore più simile possibile alle piastrelle

su cui vuoi applicare lo stencil.

Il metodo migliore per stendere questa pittura è con un pennellino,

anche se la confezione è dotata di un erogatore con spugna,

consiglio di aprire la bottiglietta

e intingere direttamente il pennello nel colore.

Non importa se non sei preciso, il colore sulle piastrella

potrai grattarlo via, una volta asciutto, con una lametta.

La fase successiva sarà scegliere lo stencil con i motivi

che vorrai riprodurre e il colore con cui vuoi fare il decoro.

Io ho preso gli stencils e i pennelli su Amazon,

il colore utilizzato è Decotop di Alcea,

ma si trovano tantissime alternative sul mercato.

Una volta deciso come decorare le piastrelle potrai iniziare a dipingere.

Posiziona lo stencil con lo scotch sui bordi,

metti un po’ di colore su una spugna e intingi solo la punta del pennello,

deve risultare appena sporco.

Il segreto è avere tanta pazienza e picchiettare piano piano

fino a riempire tutti gli spazi.

N.B. Se intingi troppo il pennello il colore si infilerà sotto ai bordi

dello stencil creando delle sbavature.

In questo caso, la piastrella non aveva un colore uniforme,

quindi la scelta è stata di dare solo una mano di colore,

per mantenere l’effetto sfumato, quasi anticato.

Se l’intento è quello di avere un decoro ben demarcato

e con un colore intenso, bisognerà dare più mani di colore,

lasciando asciugare tra una passata e l’altra.

Dovrai fare attenzione per qualche giorno, il colore si asciuga subito,

ma per fare una buona presa ha bisogno di tempo.

Altra info molto importante: la tinta che avevo preso era troppo chiara,

ho voluto scurirla e su indicazione del venditore,

ho usato il colorante per idropitture.

Per l’utilizzo della pittura in doccia, consiglio di finire

con una mano della stessa pittura in versione trasparente,

eviterà che il colore si tolga se grattato o con l’usura.

Se hai bisogno di aiuto per fare un restyling del tuo bagno,

acquista il pacchetto bathroom

oppure contattami per un preventivo personalizzato.

Venditore d’arredamento ≠ Arredatore d’interni

Venditore d’arredamento ≠ Arredatore d’interni

Oggi ti mostro cosa c’è di diverso tra la soluzione realizzata
da un venditore d’arredamento e il progetto proposto da un arredatore d’interni.

Comprare casa su AliExpress

Comprare casa su AliExpress

Sapevi che puoi comprare casa su AliExpress?
E non solo…molti siti vendono case prefabbricate. Leggi per scoprire quali.

Prima e dopo di un bagno

Prima e dopo di un bagno

Con Michela e Fabio ci conoscevamo già,

avevo realizzato per loro degli interni industrial chic,

mi hanno chiesto di rinnovare anche il bagno della zona notte

che nasconde anche la lavanderia.

E’ stato un restyling puramente estetico e funzionale,

non ha coinvolto gli impianti ne i rivestimenti,

se non per un pezzo di muretto che nascondeva i sanitari.

Le pareti erano in marmorino, quindi ho deciso di mantenerne la naturalità

e colorarle con pittura a base calce, che ha tolto la lucidità alla superficie

ma ha mantenuto l’effetto nuvolato della calce.

I mobili, la porta scorrevole e i rivestimenti sono stati realizzati

dalla Falegnameria Forese Paolo,

che è riuscita a soddisfare ogni richiesta mia e dei clienti.

Di fianco alla doccia, la porta scorrevole a listelli nasconde lavatrice e asciugatrice.

Il mobile che affianca i sanitari contiene i cesti per i panni sporchi,

così c’è tutto lo spazio che serve ma ogni cosa è al suo posto.

Ti è piaciuto il confronto tra il prima e il dopo di questo bagno?

Acquista uno dei miei pacchetti o contattami per un preventivo personalizzato.

Zona giorno stile japandi

Zona giorno stile japandi

Ho conosciuto Gessica e Michele quando ancora erano  nella fase preliminare dell’acquisto di casa; ci siamo fatti una bella chiacchierata da cui hanno preso  tutti gli spunti necessari per configurarla secondo le loro esigenze. Dopo un anno sono tornati da me con la casa finita 

Restyling in stile classico moderno

Restyling in stile classico moderno

Elena mi ha contattato perché lei e Sandro volevano un restyling in stile classico moderno della loro casa anni 70′.

Arredare in stile japandi

Arredare in stile japandi

Oggi voglio darti delle idee per arredare in stile japandi la tua casa.

Quali sono gli elementi più utilizzati e a quali persone è adatto questo stile?

Essendo la fusione tra lo stile giapponese e quello scandinavo,

ne coglie i tratti comuni e li amalgama.

La parola chiave è: essenziale.

Tutto quello che serve a rendere un ambiente accogliente e funzionale,

senza caricarlo con decori e complementi che non siano necessari.

I materiali, le forme, i colori sono assolutamente naturali,

niente colori accesi e soprattutto niente plastica.

La persona che sceglie questo stile ama la natura e sentirsene parte,

vuole un ambiente rilassante e privo di distrazioni

Ti lascio un lista Amazon dove ho selezionato arredi e complementi,

da cui puoi iniziare ad arredare casa in stile japandi.

Ti piace questo stile ed hai bisogno di aiuto per la tua casa?

Contattami per un preventivo personalizzato oppure cerca lo stile

più adatto a te nel post “Gli stili dell’arredamento“.

A casa di Fabio ed Elisa (il progetto)

A casa di Fabio ed Elisa (il progetto)

Oggi andiamo a casa di Fabio ed Elisa, ti mostrerò il progetto di un’intera abitazione. Uno stile ecclettico per una atmosfera accogliente.