Tag: interior design

Arredare in stile japandi

Arredare in stile japandi

Arredare casa in stile japandi.

Regali artigianali

Regali artigianali

Quest’anno per i regali di Natale sarebbe bello se tutti sostenessimo delle piccole realtà, ecco una lista di idee per regali artigianali.

Contemporaneo chic

Contemporaneo chic

Manuela mi ha chiesto un arredamento contemporaneo chic 

con qualche tocco rustico, per la sua casa.

L’ambiente era nuovo e dovevo trovare una soluzione “economica

per la ringhiera della scala, che si ripete fino in mansarda.

Gli unici punti fermi erano i materiali di pavimento e scala.

Mi ha chiesto arredi dai toni naturali,

voleva assolutamente una vetrina in cucina

e quando ho visto lo specchio della nonna relegato in taverna,

ho deciso che avrebbe fatto parte anche lui del progetto.

Per le pareti ho pensato ad una pittura materica effetto tessuto,

la Decor texture del Colorificio Gottardo.

Nell’ingresso, ho posizionato un guardaroba che funge anche

da scarpiera e da specchio, il modello welcome di Birex.

La ringhiera della scala è pensata con intrecci di corda e ganci in metallo,

una soluzione economica ma con un impatto gradevole ed elegante,

di sicuro contemporaneo e chic.

La consolle in legno di recupero maschera il retro del divano,

acquistabile su Etsy, è disponibile in varie misure.

Lo specchio della nonna è posizionato di fronte al tavolo da pranzo,

che è il modello Barone di Bontempi, così come le sedie modello Clara.

La cucina è il modello Meg dell’ Arredo3.

Finalmente una cucina che di serie propone maniglie dorate,

cappe dalle forme contemporanee

e tanti dettagli carini per costruire una bella cucina senza spendere troppo.

 

Se ti è piaciuto questo progetto acquista uno dei miei pacchetti

o contattami per un preventivo personalizzato.

 

Spaccio bufala!

Spaccio bufala!

Spaccio bufala! Lo dico sempre per scherzare, perché la bufala Scacco la faccio assaggiare a tutti quelli che conosco…

Interior design o design interiore

Interior design o design interiore

C’è una domanda che mi sono posta spesso: perché tutti sono disposti a pagare un tecnico che disegni l’esterno della casa, ma in pochi spendono per un professionista che progetti gli interni? Perché è così importante “la facciata” e lo è così poco “l’interno”?   

Arredamento in stile inglese

Arredamento in stile inglese

Ho scelto un arredamento in stile inglese per la casa di

Giulio e Daniela che dovevano finire di arredare la zona giorno;

pareti verdi a contrasto con la carta da parati in bianco e nero.

Il budget era risicato quindi ho cercato di usare mobili Ikea,

anche se modificati e ricolorati.

La cucina aveva bisogno di essere completata,

mancavano alcuni pensili e c’era un sacco di spazio sprecato.

La disposizione del divano e del mobile tv non erano ottimali,

facendo risultare l’ambiente poco accogliente.

Credevo che un arredamento in stile inglese fosse l’ideale

ma per loro il progetto era troppo audace,

nonostante il verde fosse tra i colori che mi avevano indicato.

Ho dovuto aggiustare il tiro e alla fine il risultato, con le indicazioni

che mi hanno dato i clienti, è una soluzione molto più sobria.

Tu quale versione preferisci per questa casa?

 

Se vuoi un progetto personalizzato per i tuoi interni

acquista uno dei miei pacchetti o contattami per un preventivo.

Regali utili ed ecosostenibili

Regali utili ed ecosostenibili

Mai come quest’anno il diktat per i regali di Natale è uno solo: regali utili ed ecosostenibili. La prima idea che trovo molto carina e utile sono i detersivi ecologici in tabs. Everdrop propone dei kit di detersivi per la casa e per il bucato, 

Interni industrial chic

Interni industrial chic

Fabio e Michela mi hanno chiesto un progetto di restyling d’ interni in stile Industrial chic. Quando hanno visto il progetto se ne sono innamorati subito e abbiano iniziato assieme a programmare i lavori. I lavori di tinteggiatura, le cornici in gesso e la pietra 

Relooking appartamento maschile

Relooking appartamento maschile

Nicola mi ha chiamato per fare un relooking

del suo appartamento decisamente maschile,

ispirandomi agli arredi già presenti, dal forte carattere e vintage.

Le richieste per la zona giorno erano:

– creare un ingresso con guardaroba;

valorizzare la zona giorno e la zona pranzo,

disegnare la ringhiera per la scala.

Le richieste per la zona notte erano:

salottino privato;

camera matrimoniale con armadi;

caminetto.

Hai bisogno di aiuto per fare un relooking di una stanza o di tutta la casa?

Contattami per un preventivo personalizzato.

Relooking salotto in stile provenzale

Relooking salotto in stile provenzale

Monica e Daniele mi hanno chiesto aiuto per fare un relooking del salotto in stile provenzale. Le richieste erano: avere una zona conversazione e una zona tv, valorizzare il camino, creare un mobile per la parete della tv, ottimizzare l’illuminazione. Hai bisogno di aiuto per