Skip to content
Mobili vintage: librerie e mobili bar

Oggi voglio continuare il filone dei mobili vintage,
ho trovato così tanti arredi bellissimi,
che è stato impossibile metterli tutti in un solo articolo.
Perciò proseguo con librerie e mobili bar.



Ecco alcune piccole librerie vintage,
che all’occorrenza si trasformano in scrittoi.





Ci sono poi librerie più grandi, con una parte “a giorno”
e una parte contenitiva, chiusa da ante o cassetti.










E poi le classiche librerie anni ’50-’60 a parete,
con montanti in legno o ferro.














Queste come librerie, sono decisamente più importanti,
per le dimensioni che hanno,
ma tutte molto belle e particolari.







Passiamo ora ai mobili bar vintage.



Li trovo così eleganti…
ma soprattutto sono facili da inserire anche in un contesto moderno.











Nel prossimo articolo ti mostrerò come ho usato
i mobili vintage per arredare una casa.
Per gli amanti del vintage ci sono due o tre siti che voglio consigliare:
– e ovviamente Subito…
E a te, piacciono gli arredi vintage?
Vuoi un aiuto per arredare la tua casa? Contattami.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
You must be logged in to post a comment.