Recent Posts

I maestri del design 2

I maestri del design 2

Dai primi del ‘900 sono stati progettati e realizzati arredi e complementi di design che ancora oggi restano delle icone; copiati, ridisegnati e riprodotti. TUTTO HA INIZIO CON LORO, I MAESTRI DEL DESIGN! PANTON VERNER PARISI ICO PAUCHARD XAVIER PERRIAND CHARLOTTE PESCE GAETANO PONTI GIO 

I maestri del design 1

I maestri del design 1

Dai primi del ‘900 sono stati progettati e realizzati arredi e complementi di design che ancora oggi restano delle icone; copiati, ridisegnati e riprodotti. TUTTO HA INIZIO CON LORO, I MAESTRI DEL DESIGN! AALTO ALVAR AARNIO EERO ALBINI FRANCO ARAD RON BERTOIA HARRY BORSANI OSVALDO 

Restyling in stile country

Restyling in stile country

LUANA E ROSSANO SONO UNA GIOVANE COPPIA, CHE MI HA CHIESTO DI ISPIRARMI ALLO STILE

DI JOANNA GAINES PER IL RESTYLING DEL SOGGIORNO E DEL BAGNO IN STILE COUNTRY.

VOLEVANO UN OPEN SPACE E L’UNICO PUNTO FERMO ERA LA POSIZIONE DEL CAMINO.

AVEVANO CASA GIA’ ARREDATA QUINDI HO CERCATO DI SALVARE PIU’ COSE POSSIBILI

INSERENDOLE NEL NUOVO PROGETTO COLORATE E RIADATTATE.

HO SCELTO PER LORO IL PAVIMENTO FRAMMENTA DI FIORANESE PER ESALTARE LO STILE UN PO’ RETRO’ DELLA CASA.

LA CARTA DA PARATI E’ “LOST IN THE JUNGLE” DI INKIOSTRO BIANCO.

LA PARTE BASSA DELLA CUCINA E’ REALIZZATA RECUPERANDO I VECCHI MOBILI E LACCANDOLI,

MENTRE LA PARTE CHE CONTIENE I FORNI, IL FRIGO E LA DISPENSA E’ IL MODELLO EVA DI ARREX CUCINE LACCATO RAL.

IL BAGNO OLTRE AD AVERE DUE LAVABI HA ANCHE UNA GRANDE DOCCIA WALK-IN.

ANCHE TU VORRESTI REALIZZARE UN RESTYLING IN STILE COUNTRY?

HAI BISOGNO DI AIUTO PER ARREDARE O RISTRUTTURARE CASA?

ACQUISTA UNO DEI MIEI PACCHETTI O CONTATTAMI PER UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO.

Interni in stile classico moderno

Interni in stile classico moderno

Giulia mi ha contattato, perché lei e la sua famiglia avevano appena acquistato una nuova casa che aveva bisogno di un restyling per alcuni ambienti e di un progetto d’interni per altri. Non avevano le idee chiare a livello di stile, trattandosi di una giovane 

Gli stili dell’arredamento

Gli stili dell’arredamento

gli stili dell’arredamento

Terrario: un microcosmo in barattolo

Terrario: un microcosmo in barattolo

Che sia per un regalo o per decorare la tua casa

un terrario offre tante alternative, un’idea originale

che si adatta ad ogni ambiente.

Se vuoi cimentarti nella costruzione di un terrario,

su You Tube trovi un bel tutorial su come realizzarlo.

Puoi prendere su Amazon un’alzatina o dei barattoli in vetro,

oppure puoi acquistare un Kit Terrarium su uno di questi online store

HPotter

Peragashop

Green Factory

Nature et decouvertes

Make our own

Botanical Boys

dove trovi anche tutti gli “attrezzi del mestiere” .

Se invece preferisci acquistare un terrario già fatto

puoi dare un’occhiata a questi link

Terrarium Scene

Doodle Bird Terrariums 

Artgreenstore Terrarium 

Se vuoi arredare o fare un restyling della tua casa

acquista uno dei miei pacchetti o contattami

per un preventivo personalizzato.

Tante idee per il letto a castello

Tante idee per il letto a castello

Chi di voi da piccolo non adorava i letti a castello? Ecco tante idee per dare al tuo bambino un letto a castello degno di un principe. Questo tipo di letti si costruiscono su misura della stanza, per sfruttare al meglio lo spazio e personalizzarlo secondo 

Organizzare la lavanderia

Organizzare la lavanderia

Credo che una lavanderia ben organizzata aiuti a mantenere l’ordine in tutta la casa. Ecco quindi una raccolta di idee su come poter organizzare la lavanderia. Chi ha la fortuna di avere un’intera stanza dedicata alla lavanderia sa quanto questo spazio sia importante, non solo 

Restyling in stile country modern

Restyling in stile country modern

Enrico ed Elisa mi hanno contattato per un progetto di restyling

della zona giorno in stile country modern.

 

Le richieste erano:

colori chiari;

– zona divani ampia;

più luminosità.

Lo spazio non manca ma gli arredi erano distribuiti male,

di conseguenza c’era una grande cucina mezza vuota ed il salotto,

che ospitava anche il tavolo da pranzo, non aveva abbastanza spazio.

 

Inoltre il tipo di illuminazione usata non aiutava a valorizzare

e ad illuminare a sufficienza le stanze.

La cucina è la stessa, ho aggiunto una base d’angolo per creare una penisola

ed ho spostato le colonne forno e frigo di fronte alla zona cottura,

sia per comodità d’uso sia per ottimizzare lo spazio.

Le colonne cucina ed il tavolo verranno colorati con la Vintage paint,

così come le piastrelle della cucina che ho pensato di personalizzare

con uno stencil e le vernici della Chrèon.

Nel salotto ho studiato per la parete di fondo

un mobile in cartongesso che possa contenere la Tv,

una zona studio ed un eventuale camino a bioetanolo.

L’ampia zona divani sarà mascherata da un mobile contenitore

che aiuterà anche a delimitare l’ingresso.

Ho cercato di creare il giusto mix tra i mobili moderni

che possedevano già ed alcuni pezzi vintage che verranno rivisitati.

Valutato il progetto, i clienti, mi hanno chiesto

se fosse possibile avere maggiore spazio contenitivo nel salotto,

perciò ho progettato un’alternativa con un mobile in legno,

dotato di cassetti, ante cieche ed ante a vetro.

 

 

Hanno anche deciso di sostituire il blindato d’ingresso

con una porta finestra, per avere più luce naturale.

Naturalmente, anche la seconda soluzione, con più varianti colore

è compresa nel prezzo del pacchetto Help!

Ti è piaciuto questo progetto? Vorresti aiuto per arredare la tua casa?

Acquista uno dei miei pacchetti oppure

contattami per un preventivo personalizzato.

Arredare un soggiorno stretto e lungo

Arredare un soggiorno stretto e lungo

Tatiana mi ha chiesto di arredare il suo soggiorno stretto e lungo.   A prima vista sembrava un lavoro semplice  ma quando ho iniziato mi sono resa conto che non avrei potuto usare il solito approccio nella disposizione degli arredi.   Il soggiorno infatti oltre