Recent Posts

Arredare la zona giorno con mobili vintage

Arredare la zona giorno con mobili vintage

I clienti, una coppia giovane, mi hanno chiesto di arredare la zona giorno con mobili vintage. Avevano già acquistato la cucina e il divano, che essendo di colore azzurro, sono serviti da incipit per il progetto. La casa è stata costruita negli anni ’80 quindi lo stile vintage era 

Restyling low cost di un bagno in stile retrò

Restyling low cost di un bagno in stile retrò

I clienti mi hanno chiesto un restyling low cost di un bagno, in stile retrò. Oltre che dell’aspetto estetico mi sono occupata anche di renderlo più funzionale, visto che si faceva fatica ad entrarci… Guarda quali soluzioni abbiamo adottato per stare nel budget ed avere 

Progetto per un caminetto in corten

Progetto per un caminetto in corten

Oggi voglio regalarti un progetto per un caminetto in corten.

Per molti anni ho cercato una soluzione per il caminetto esterno,

che essendo posizionato sul solaio dei garage

non poteva essere troppo pesante;

ho escluso quasi subito quindi una struttura rivestita in pietra,

anche se ci sarebbe piaciuta molto.

Ho iniziato a vagliare le alternative:

il cemento, l’acciaio e il granulato di marmo.

Progetto per un caminetto in cortenProgetto per un caminetto in cortenProgetto per un caminetto in corten  

Le soluzioni, tutte per niente economiche, non mi convincevano…

I camini in acciaio che ho trovato in commercio presentavano

lo spessore della lamina troppo sottile per avere una buona durata,

quelli in cemento se esposti al gelo,

sono passibili di fessurazione che ne inficia il corretto funzionamento,

quelli in granulato di marmo tornavano a pesare troppo.

Alla fine ho deciso di fare da sola il progetto

e farlo realizzare ad un artigiano di fiducia.Progetto per un caminetto in corten

Oltretutto io avevo bisogno che il camino avesse una certa altezza

per superare quella del colmo del gazebo

e lo dovevo posizionare su un dislivello

(quello tra il pavimento interno ed esterno),

progettarlo da sola mi ha consentito di risolvere

tutti i problemi in un colpo solo.

Progetto per un caminetto in cortenProgetto per un caminetto in corten

Per l’interno del camino, che deve sopportare le alte temperature,

ho usato uno strato di lana di roccia

che ho poi fatto rivestire con la pietra refrattaria,

fugata usando l’apposita malta.

Progetto per un caminetto in corten

Ed ecco l’effetto finale del caminetto, una volta avvenuta

l’ossidazione dell’acciaioFunziona che è una meraviglia!!!!

Progetto per un caminetto in cortenProgetto per un caminetto in corten

Anche tu vorresti un progetto per un caminetto fatto su misura

delle tue esigenze e del tuo budget?

Contattami per un preventivo gratuito!

Restyling di un attico in chiave moderna

Restyling di un attico in chiave moderna

Oggi ti presento un progetto per il restyling di un attico in chiave moderna. Anche questo è un concorso di GoPillar, ma ahimè stavolta non ho vinto… Queste le richieste del committente: Il presente spazio è in fase di ristrutturazione. Trattasi di una mansarda di 

Progetto per un centro benessere SPA

Progetto per un centro benessere SPA

Vi presento il mio nuovo progetto, vincitore del I° premio al concorso su GoPillar per la riqualificazione di un fienile in un centro benessere (SPA). Questa la richiesta del committente, il gestore di un agriturismo a Monte San Pietro (Bo): Riqualificare un fienile per farlo 

Truffa cinese agli interior designer

Truffa cinese agli interior designer

A fine luglio mi contatta tramite Linkedin una ditta cinese che vuole un progetto di interior design per 15 cottages. Ovviamente ero felicissima per quella che pensavo potesse essere l’occasione di una vita, ma sai come si dice: “se è troppo bello per essere vero, probabilmente è una truffa!!” e in effetti ci hanno provato…

Ma partiamo dall’inizio. Mi scrive una mail il Sig. 张远航 (Zhang Yuan Hang) che si presenta come manager della società Chengdu Hengxinhui Technology Co., Ltd, mi manda tutti i suoi contatti: Tel: +86-28-67859467 Phone: 17032429797 Skype: +8617032429797 Web: www.cdhxh.net mail: hengxinh@cdhxhz.net, inoltre mi allega i progetti dei cottages, una presentazione dell’azienda con il budget a disposizione e una bozza di contratto.

Truffa cinese interior designerTruffa cinese interior designer

Truffa cinese interior designerTruffa cinese interior designer

Truffa cinese interior designerTruffa cinese interior designer

Truffa cinese interior designerTruffa cinese interior designer

Truffa cinese interior designerTruffa cinese interior designer

Truffa cinese interior designerTruffa cinese interior designer

Truffa cinese interior designerTruffa cinese interior designer

Truffa cinese interior designerTruffa cinese interior designer

Truffa cinese interior designerTruffa cinese interior designer

Truffa cinese interior designerTruffa cinese interior designer

Leggo tutto e mi accorgo che l’inglese non è proprio dei migliori, molte frasi sono ambigue, sembra quasi tradotto con il traduttore di google dal cinese… Ovviamente la prima cosa che mi viene in mente è che sia una truffa, ma non riesco a focalizzare il modo in cui vogliono fregarmi. Decido così di chiedere aiuto ad una mia amica che parla il cinese e chiediamo un appuntamento tramite skype al Sig. Zhang, che accetta l’appuntamento e fa parlare la sua segretaria che conosce l’inglese oltre al cinese. Ci dicono che si occupano di import-export ma che vogliono espandere il loro business all’immobiliare, dicono che non hanno chiesto altri preventivi, io sono l’unico competitor, ma soprattutto mi chiedono di andare in Cina entro il 15 di Agosto per la firma del contratto e devo farlo a mie spese.

Il sospetto continua a crescermi dentro, perché tanta fretta? Perché non hanno chiesto altri preventivi? Cosa vogliono ottenere, un progetto gratis? Ma cercando in internet non riesco a trovare niente che parli di truffa ad interior designer, che parli di loro, che avvalori o smentisca i miei dubbi… Quindi rilancio e chiedo che siano loro a venire qua, pensando che se vado in un posto che non conosco sarebbe molto più difficile tutelarmi. Con mia grande sorpresa loro accettano, anzi dopo 5 minuti mi mandano via mail la fotocopia dei loro documenti per prenotare il volo.

Truffa cinese interior designer

Truffa cinese interior designer

Questa cosa per fortuna mi ha insospettito ancora di più e ho cominciato ad inserire i loro dati fino a che non ho trovato tutte le risposte che cercavo in un blog in lingua russa

La truffa consiste in questo: ti fanno andare in Cina a tue spese, dopo che hai già speso una cifra esorbitante per recarti in un paese di la del mondo in un tempo record, ti chiedono di pagare cene di lusso a presunti finanziatori dell’opera, ho letto che ti chiedono di omaggiarli con sigarette e altri regali che dovrebbero aiutarti a chiudere il contratto. Nel mio caso credo che l’intento fosse di farsi un viaggetto in Italia gratis. Ovviamente poi te lo fanno firmare il contratto, probabilmente hanno spiegato loro molto bene come funziona in Italia e sanno che se poi non pagano sarà praticamente impossibile andarli a cercare. Ho mandato loro una mail con il link che parla della loro società, più sentiti.

Ho deciso di scrivere questo post per evitare che altri ci caschino, visto che la proposta era veramente allettante (450.000 $). Se ti è successa una cosa simile condividila con me e gli altri utenti nella sezione commenti.

Mobili vintage: librerie e mobili bar

Mobili vintage: librerie e mobili bar

Oggi voglio continuare il filone dei mobili vintage, ho trovato così tanti arredi bellissimi, che è stato impossibile metterli tutti in un solo articolo. Perciò proseguo con librerie e mobili bar. Ecco alcune piccole librerie vintage, che all’occorrenza si trasformano in scrittoi. Ci sono poi librerie più 

Mobili vintage: credenze e cassettiere

Mobili vintage: credenze e cassettiere

In questi giorni ho riscoperto il mondo dei mobili vintage. Non avevo ancora arredato una casa con questo stile, che devo dire mi piace sempre di più! In questo post ti mostrerò credenze e cassettiere vintage, dallo stile svedese al mid century. Cominciamo con delle 

Arredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col pallet

Quando arriva la bella stagione sono sempre alla ricerca di idee

per arredare il mio giardino,

il legno dei pallet è uno dei miei materiali preferiti,

perché oltre ad essere gratis è molto versatile

e ti permette di creare in tanti stili diversi, dal rustico al contemporaneo.

Ti mostro ora alcune tra le idee che mi sono piaciute di più.

Comincerò con i divani da esterno.

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col pallet

Con i pallet si posso realizzare tanti tipi di sedute,

sedie per il tavolo o per l’angolo bar….

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

sedie sdraio per rilassarsi e prendere il sole.

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Ma con i pallet si può realizzare anche un angolo bar

Arredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

una cucina (la prima è veramente bellissima!!!)

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

o un piano di appoggio per il tavolo in giardino

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Con i pallet si possono creare pareti dove riporre gli attrezzi per il giardinaggio,

 Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

O un bellissimo giardino verticale.

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Bellissima anche l’idea della doccia, semplice ed elegante.

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Arredo da giardino? Si ma col pallet

Ma c’è chi con i pallet ha costruito le casette da giardino per bambini,

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

O il pollaio

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

O ancora la casetta per gli attrezzi.

Arredo da giardino? Si ma col palletArredo da giardino? Si ma col pallet

Se vuoi sapere come far durare di più gli arredi da giardino

fatti con i pallet, leggi l’ articolo “Shou sugi ban: come ho dato fuoco al gazebo…“.

Oppure contattami per consigli o progetti.

Specchio, specchio delle mie brame, qual’è il più bello per il mio reame?

Specchio, specchio delle mie brame, qual’è il più bello per il mio reame?

Oggi ti racconto le ultime tendenze per gli specchi. Che sia per l’ingresso, per il bagno o la camera da letto devi trovare qualcosa che valorizzi l’ambiente e che si adatti ai mobili che hai già. Cominciamo con gli specchi senza una cornice, ma con