Tag: bettiomartainteriordesign

Arredare in stile japandi

Arredare in stile japandi

Arredare casa in stile japandi.

A casa di Fabio ed Elisa (il progetto)

A casa di Fabio ed Elisa (il progetto)

Oggi andiamo a casa di Fabio ed Elisa, ti mostrerò il progetto di un’intera abitazione. Uno stile ecclettico per una atmosfera accogliente.

Regali artigianali

Regali artigianali

Quest’anno per i regali di Natale ho pensato che sarebbe bello

se tutti sostenessimo delle piccole realtà.

Perciò la mia lista è improntata a questo, regali artigianali,

pezzi unici che faranno capire a chi li riceve la cura nella scelta e che 

permetterà a queste piccole realtà di continuare ad esistere.

 

1. Letshelter: sono degli appendini super versatili, infatti puoi scegliere se li vuoi usare sul termoarredo, sul termosifone classico, a muro o con l’attacco magnetico. Propongono design per tutti i gusti, dalle mappe delle città per un aspetto elegante, alle facce degli animaletti per i piccoli.

2. Haiku Veneti: Francesca, veneta doc, ha trasformato in arte alcuni modi di dire tipicamente veneti, di sicuro chi riceverà tale dono saprà comprenderne il significato recondito… In vendita ci sono sia in versione quadro che in versione gadget.

3. Nero Cumino: Sabrina crea gioielli che inglobano foglie di ginkgo, semi di cumino e girasole, fiori di carota selvatica e sambuco, qualcosa certamente fuori dal comune, dall’aspetto retrò ed elegante.

4. Dg Cactus: odio le piante finte, ma queste sono irresistibili. Soprattutto potrai regalare un cactus anche all’amicə con il pollice nero.

5. Gelsomina: Daniela è un’artista impressionante, la sua arte è così coinvolgente ed estrosa, ha un gusto totalmente nuovo nel restyling di mobili e oggetti. Lavora soprattutto su commissione, quindi se ti piacciono i suoi lavori: sbrigati…

Se invece stai pensando ad un regalo per te, puoi sempre acquistare uno dei miei pacchetti o chiamarmi per un regalo davvero personalizzato.

Contemporaneo chic

Contemporaneo chic

Manuela mi ha chiesto un arredamento contemporaneo chic per la sua nuova casa. Scopri come ho arredato questa zona giorno.

Relooking in stile contemporaneo

Relooking in stile contemporaneo

Marianna mi ha chiamato per un relooking in stile contemporaneo della zona giorno. Mi ha chiesto se possibile, di inserire nel progetto dei mobili antichi che possedeva già. Aveva in programma una ristrutturazione che includesse il grande ingresso nel soggiorno, ed era prevista la demolizione 

10 consigli per non sbagliare cucina

10 consigli per non sbagliare cucina

Quando entro nelle case, molte volte c’è già la cucina e nonostante

sia stata scelta dai clienti stessi, è una delle prime cose che vogliono sistemare.

Ecco quindi 10 consigli per non sbagliare cucina e non avere ripensamenti:

NON LIMITARTI AL PROGETTO DELLA CUCINA.

Nella maggior parte della case la zona giorno è open space e quando

si progetta questo spazio, non ci si può limitare alla sola cucina.

E’ fondamentale avere una panoramica di come arredare l’intero ambiente,

altrimenti ti troverai con dei bei pezzi che però non sono in sintonia tra loro.

Non avrai mai un interno accogliente e armonico se non hai le idee chiare fin da subito.

SCEGLI LO STILE CHE TI PIACE MA CHE SI ADDICA ALLA CASA.

Altra cosa che ritengo fondamentale in un progetto,

è il rispetto dello stile originale della casa.

Un edificio anni ’70, con cornici in gesso sui soffitti e pavimenti

in marmo, non lo arrederei in stile country.

Il miglior modo di valorizzare una casa è rispettarne la personalità.

ATTENZIONE AD USARE LA FINITURA DEL MOMENTO.

Tra i 10 consigli per non sbagliare cucina di sicuro un discorso particolare

bisogna riservarlo alla finitura delle ante.

Quando una cucina è destinata ad essere identificata con l’anno preciso

in cui è stata costruita, quasi certamente ti stuferà in tempi record.

CERCA UN PROGETTO NON UNA COMPOSIZIONE.

La differenza? Un progetto tiene conto dell’ergonomia, della simmetria,

dell’illuminazione e non ultimo dell’estetica dell’ambiente.

Progettare non significa riempire uno spazio con dei moduli standard,

ma soddisfare le tue esigenze coniugando stile e praticità d’uso.

LE ABITUDINI CAMBIANO, ANCHE IN CUCINA!

 

Con l’arrivo di alcuni elettrodomestici le abitudini in cucina sono cambiate:

ad esempio non vedo più così necessario inserire lo scolapiatti nei progetti,

a meno che il cliente non lo chieda espressamente;

altro esempio potrebbe essere il lavello ad una vasca che è più comodo,

di uno con due vasche, se non lavi le stoviglie a mano.

Domandati se ti serve o se lo compri perché “così fan tutti”…

IL RIVESTIMENTO SI POSA DOPO AVER MONTATO LA CUCINA.

 

So che probabilmente il tuo piastrellista non è del mio stesso parere,

ma posare il rivestimento dopo aver montato la cucina,

anche se richiederà un lavoro più accurato, ti permetterà

di nascondere eventuali imperfezioni ed avere un risultato decisamente più pulito.

LA CUCINA DEVE ESSERE ILLUMINATA ADEGUATAMENTE.


Per ogni cucina c’è bisogno della giusta soluzione di illuminazione.

Le plafoniere di solito sono le meno indicate anche se le più comuni.

Meglio optare per qualcosa di modulabile e magari anche direzionabile.

ANCHE IL FRIGO FA PARTE DELLA CUCINA, NON METTERLO IN UN ANGOLO.

 

Di solito succede con il frigorifero a libera installazione, viene buttato alla fine

della cucina senza niente sopra che lo aiuti ad integrarsi con il resto.

Soprattutto quando la differenza di altezza è evidente, bisogna inglobare il frigo,

magari con un pensile o una mensola sopra e lateralmente.

ANCHE GLI ACCESSORI HANNO UN’IMPORTANZA FONDAMENTALE.

 

Uno dei grandi limiti dei cataloghi di cucine è la scelta delle maniglie,

pochissimi produttori di cucine propongono ad esempio maniglie e rubinetterie dorate,

anche se in questo momento sono molto apprezzate.

Ma internet serve proprio a questo, quindi non ti accontentare!

LA CUCINA DEV’ESSERE FINITA.

 

Il tubo della cappa dev’essere mascherato adeguatamente,

è importante prevedere dei riempitivi all’inizio e alla fine delle cucina

per compensare eventuali imperfezioni delle pareti,

una cucina country deve avere la cornice,

non ci devono essere spazi lasciati vuoti senza un motivo.

Fai attenzione perché ogni dettaglio dev’essere stato studiato,

prima di poter essere realizzato.

Se hai bisogno di aiuto per progettare la tua nuova cucina o vuoi fare un restyling?

Scrivimi per avere un preventivo personalizzato, oppure chiamami.

Il primo sopralluogo è gratuito e ti serve a conoscermi

e capire se sono la persona adatta a te.

Regali utili ed ecosostenibili

Regali utili ed ecosostenibili

Mai come quest’anno il diktat per i regali di Natale è uno solo: regali utili ed ecosostenibili. La prima idea che trovo molto carina e utile sono i detersivi ecologici in tabs. Everdrop propone dei kit di detersivi per la casa e per il bucato, 

Hack di una credenza in pino

Hack di una credenza in pino

Oggi voglio mostrarti l’hack di una credenza in pino che ho acquistato “per errore” su Amazon. Per prima cosa ho tolto cerniere e maniglie ed ho chiuso i buchi con lo stucco. Ho dipinto il legno con il colorante nero (volevo un colore che non 

Relooking appartamento maschile

Relooking appartamento maschile

Nicola mi ha chiamato per fare un relooking

del suo appartamento decisamente maschile,

ispirandomi agli arredi già presenti, dal forte carattere e vintage.

Le richieste per la zona giorno erano:

– creare un ingresso con guardaroba;

valorizzare la zona giorno e la zona pranzo,

disegnare la ringhiera per la scala.

Le richieste per la zona notte erano:

salottino privato;

camera matrimoniale con armadi;

caminetto.

Hai bisogno di aiuto per fare un relooking di una stanza o di tutta la casa?

Contattami per un preventivo personalizzato.

Relooking salotto in stile provenzale

Relooking salotto in stile provenzale

Monica e Daniele mi hanno chiesto aiuto per fare un relooking del salotto in stile provenzale. Le richieste erano: avere una zona conversazione e una zona tv, valorizzare il camino, creare un mobile per la parete della tv, ottimizzare l’illuminazione. Hai bisogno di aiuto per