Tag: interior design

Il rosa entra in casa

Il rosa entra in casa

Il 2019 è iniziato senza dubbio all’insegna del rosa in casa, soprattutto in velluto, che assieme al marmo e all’oro, dà un tocco di eleganza agli interni, uno stile retro chic senza tempo. Voglio darti alcuni spunti per inserirlo nella tua casa, sempre senza esagerare… 

10 cose da non fare quando arredi casa

10 cose da non fare quando arredi casa

L’interior design, oltre ad un lavoro, è un’arte: l’arte di rendere armonioso un ambiente. Per questo, prima di proseguire, ti consiglio di leggere il mio post “Interior designer gratis? Ti spiego perché…“ Ma se proprio vuoi farlo da solo, ecco le 10 cose da non fare 

Idee per rendere “unico” il tuo corridoio

Idee per rendere “unico” il tuo corridoio

Il corridoio, uno spazio della casa a cui si dedica poca attenzione

ecco alcune idee per rendere “unico” il tuo corridoio.

Cominciamo con dei rivestimenti:

boiserie, carta da parati e pareti tipo lavagna.

Altra soluzione, sono i colori forti,

ne basta anche solo una riga.

Oppure si possono lasciare le pareti completamente bianche

e dare personalità al corridoio con quadri, mensole e luci.

Se hai trovato interessante questo post, potrebbe

piacerti anche “camera da letto idee low cost“.

Se hai bisogno di un progetto per rendere “unico” il tuo corridoio

contattami per avere un preventivo personalizzato.

Birrificio 17 – Progetto d’interni

Birrificio 17 – Progetto d’interni

Oggi parlerò del progetto che ho realizzato per Birrificio 17, un brew pub a Castello di Godego che nasce dal sogno di 4 ragazzi: fare birra a metri 0! Quando sono arrivati da me avevano già le idee abbastanza chiare, volevano un locale dal sapore industriale. 

Arredare la cabina armadio

Arredare la cabina armadio

Devi arredare la cabina armadio? Non è sempre facile scegliere quando le foto sui giornali ti mostrano solo stanze di 40 mq… Per questo ho deciso di raggruppare alcune idee che mostrano delle cabine armadio alla portata di tutti. La prima tipologia di arredamento per cabina armadio che 

Rivisitare i mobili Ikea? Arriva l’ Ikea Hacks

Rivisitare i mobili Ikea? Arriva l’ Ikea Hacks

Vorresti delle idee per rivisitare i mobili Ikea?

Arriva l’ Ikea Hacks, per trasformare

i grandi classici Ikea in pezzi custom.

Perché sono i dettagli a fare la differenza!

Cominciamo dalla Malm,

credo la più semplice delle cassettiere Ikea,

ma proprio per la sua semplicità

si presta ad infinite trasformazioni.

Basta un dettaglio dorato,

l’applicazione di maniglie in pelle,

di gambe in style retrò

o magari un tocco di colore

e subito la cassettiera cambia stile.

Proseguiamo con un altro pezzo da 90

Kallax una libreria basica

disponibile in tante misure e diverse finiture.

Adorabile questa versione dispensa…

Ed ecco il pensile della linea Ivar,

fa parte  di un sistema componibile

ed è venduto grezzo,

il che lo rende più facile da personalizzare.

A mio parere è quello che senza dubbio

è stato trasformato nel modo migliore.

Il quarto “pezzo forte” Ikea è Tarva.

Anche questo fa parte di una serie di arredi

che vengono forniti in legno grezzo.

Ed infine ecco una carrellata di altre idee

con mobili vari, sempre Ikea ovviamente…

Se vuoi sapere dove acquistare gli accessori

per personalizzare i tuoi mobili Ikea leggi i miei post

“Ikea Hack: dove acquistare 1” e

Ikea hack: dove acquistare 2.

Se desideri ricevere delle idee

per personalizzare un mobile Ikea

che vuoi inserire nel tuo arredamento

contattami per avere un preventivo gratuito.

Il bagno con le cementine

Il bagno con le cementine

I clienti, proprietari di una tipica casa veneta, dovevano ristrutturare il bagno, ho proposto loro il bagno con le cementine retrò di Fioranese ed è stato amore a prima vista… Il bagno è piccolo e prima i sanitari erano disposti male… perciò nel progetto l’ho rivoluzionato! 

A cuccia ma con stile!

A cuccia ma con stile!

Ormai cani e gatti vivono in simbiosi con noi nelle nostre case e allora mettiamoli a cuccia, ma con lo stile giusto! Quando ho preso la cuccia per Erminia  ho cercato molto nei vari negozi per animali ma non c’era niente che avrei messo in 

Arredare la zona giorno con mobili vintage

Arredare la zona giorno con mobili vintage

I clienti, una coppia giovane, mi hanno chiesto di arredare

la zona giorno con mobili vintage.

Avevano già acquistato la cucina e il divano, che essendo di colore azzurro,

sono serviti da incipit per il progetto.

Arredare la zona giorno con mobili vintage

La casa è stata costruita negli anni ’80 quindi lo stile vintage

era proprio quello che serviva per valorizzarla.

I pavimenti sono in travertino e sono stati mantenuti, così come

il pavimento della cucina, anche se un po’ datato…

Arredare la zona giorno con mobili vintage

Il primo passo è stato rimuovere le vecchie piastrelle della parete in cucina,

per spostare le prese, gli scarichi e per attualizzarne il design.Arredare la zona giorno con mobili vintage

Arredare la zona giorno con mobili vintage

Arredare la zona giorno con mobili vintage

Arredare la zona giorno con mobili vintage

Arredare la zona giorno con mobili vintage

Ed ecco il progetto completo…

Arredare la zona giorno con mobili vintage

Le basi della cucina, modello Start-Time di Veneta Cucine, sono verde mare,

il piano di lavoro è in marmo nero mentre i pensili sono laccati bianco burro.

Il tavolo l’abbiamo preso su subito, pagato 50€ perché tarlato,

è stato trattato e sbiancato.

Arredare la zona giorno con mobili vintageArredare la zona giorno con mobili vintage

Le sedie sono in vendita su Amazon, 68,00 €/cadauna,

in velluto con gambe in metallo.

Arredare la zona giorno con mobili vintageArredare la zona giorno con mobili vintage

Arredare la zona giorno con mobili vintage

Arredare la zona giorno con mobili vintage

Nella stessa casa abbiamo ristrutturato anche i due bagni, sempre in stile vintage,

se ti interessa leggi il post Restyling low cost di un bagno in stile retrò.

Se vuoi qualche ispirazione per i mobili vintage,

leggi i miei post sugli arredi retrò (parte 1 e parte 2).

Restyling low cost di un bagno in stile retrò

Restyling low cost di un bagno in stile retrò

I clienti mi hanno chiesto un restyling low cost di un bagno, in stile retrò. Oltre che dell’aspetto estetico mi sono occupata anche di renderlo più funzionale, visto che si faceva fatica ad entrarci… Guarda quali soluzioni abbiamo adottato per stare nel budget ed avere