Tag: interior design

Restyling low cost di un soggiorno contemporaneo

Restyling low cost di un soggiorno contemporaneo

I clienti mi hanno chiesto un restyling low cost del soggiorno, volevano mantenere più cose possibili, l’unica che dovevano cambiare era la stufa a pellet: troppo ingombrante e ormai obsoleta. La grande stufa era di fronte all’ingresso, la zona adiacente però era stata lasciata vuota. 

Tappeti in PVC Swedy: design Made in Italy

Tappeti in PVC Swedy: design Made in Italy

Hai mai sentito parlare dei tappeti in PVC? Indistruttibili in cucina e in bagno e li puoi utilizzare senza paura anche all’aperto. Ad Homi 2018 ho trovato un’azienda tutta italiana che li produce, la Monfrì Design e la linea si chiama Swedy. Ti assicuro che 

Restyling di un soggiorno classico

Restyling di un soggiorno classico

Il cliente mi ha chiamato per fare un restyling di un soggiorno classico.

I mobili che aveva erano molto belli e di gran valore.

Restyling di un soggiorno classico

Nell’ingresso le tende rosse incupivano la stanza

e lo specchio si “perdeva” nella parete bianca.

Restyling di un soggiorno classico

Ho cambiato i colori predominanti in grigio e bianco,

applicando delle cornici alle pareti per creare una falsa boiserie.

Restyling di un soggiorno classico

Il tavolino del soggiorno ed il tappeto non erano adatti alla stanza.

Il marrone della parete era un tentativo,

non proprio azzeccato, di dare carattere.

Restyling di un soggiorno classicoAnche i quadri devono essere scelti

in base al “sapore” che si vuole all’ambiente.

Restyling di un soggiorno classicoIl tavolo era disposto nel senso sbagliato

ed assieme al lampadario era in contrasto con gli altri arredi classici.

La cucina moderna si affacciava sulla zona pranzo, ma senza continuità.

Restyling di un soggiorno classico In cucina ho invertito la zona snack con il frigo e la dispensa,

ho aggiunto un pezzo di parete ed una cornice sulla porta,

per dividere gli ambienti pur mantenendoli comunicati.

Restyling di un soggiorno classicoRestyling di un soggiorno classico

Assieme al cliente abbiamo scelto il tavolo nuovo

modello Isabeau di Faber.

I lampadari in vetro completano l’arredo.

 

 

Se anche tu vuoi fare un restyling della tua casa,

acquista uno dei miei pacchetti

o contattami per un preventivo personalizzato.

Lampadari questi sconosciuti…

Lampadari questi sconosciuti…

Anche tu hai ancora le lampadine appese solo con il portalampada in quasi tutte le stanze di casa? Ti sfido a non trovare un lampadario che metteresti in casa tua, tra questi.

Progetto di un arredamento: meglio contemporaneo o shabby chic?

Progetto di un arredamento: meglio contemporaneo o shabby chic?

La cliente mi ha chiamato per avere delle idee su come arredare la zona giorno della sua nuova casa. Contemporaneo o shabby chic?

Progetto di un arredamento moderno

Progetto di un arredamento moderno

I clienti hanno chiesto un arredamento moderno, tutto sulle tonalità del bianco.

Unico punto fermo il tavolo che possedevano già.

Volevano trovare la giusta collocazione per il camino.

Arredamento moderno

Nella cucina, completamente bianca

ho inserito tutti elettrodomestici a vista in acciaio,

la cappa a isola è posta sopra alla penisola centrale,

che è dotata di cassetti su entrambi i lati.Arredamento moderno Per rendere la cucina più luminosa

ho inserito un serramento che permetta di usufruire

anche della luce che entra dalle finestre del soggiorno.

La porta scorrevole a scomparsa è in vetro satinato.Arredamento moderno

Il tavolo, modello Park di Calligaris,

è abbinato a sedie imbottite con gambe in acciaio.

Per decorare le pareti ho usato solo due tele

poggiate a terra.Arredamento moderno

Il salotto è arredato con un grande divano ad angolo,

posizionato di fronte al camino moderno,

il mobile tv è componibile. Tappeto Sitap.

Complementi Maisons du monde.

Arredamento moderno

Consolle dietro al divano e tavolini

in legno laccato bianco con gambe in acciaio.

Pavimento Medoc di Listone giordano.

Il riuso di vecchi vinili

Il riuso di vecchi vinili

So che per qualcuno l’idea di usare dei vinili per fare arredamento è blasfemia, ma a volte piuttosto che buttare…è meglio riusare!

Scegliere le tende per la casa

Scegliere le tende per la casa

Scegliere le tende per la casa

Regali di Natale con i tronchi!

Regali di Natale con i tronchi!

L’anno scorso, con l’avvicinarsi del Natale

ho deciso di fare da sola i regali per amici e parenti.

Come al solito il mio ragazzo mi ha guardato con aria seccata e mi ha detto:

“Ma tu non puoi fare come tutti gli altri

e semplicemente comprare una stronzata in un negozio?”

Ovviamente no!

Mi piacciono le cose uniche,

mi piacciono i regali che posso personalizzare,

e così visto che il mio vicino aveva raccolto molta legna

ho pensato di trasformare quei tronchetti in portacandele

e vasi per le piante grasse.

Ne ho fatte due versioni: la prima con la tecnica del “shou sugi ban”,

la seconda fiammeggiata solo sui bordi.

Che dite? Era così male come regalo di Natale?