Tag: interior design

Arredamento contemporaneo

Arredamento contemporaneo

Lo stile contemporaneo è relativo al momento attuale, in continua evoluzione e sempre attento alle ultime tendenze dell’interior design.

Arredare con i mobili della nonna

Arredare con i mobili della nonna

Gioele e Laura mi hanno chiesto aiuto per arredare con i mobili della nonna la zona giorno e anche per posizionare il pianoforte a coda.

Ristorante in stile boho chic

Ristorante in stile boho chic

Entra con me in questo progetto d’interni

per un ristorante in stile boho chic, un’atmosfera rilassante e conviviale

ma anche sofisticata e moderna.

Ristorante in stile boho chic

Se hai bisogno di aiuto per il progetto e la realizzazione

del tuo nuovo spazio commerciale

contattami per un sopralluogo e un preventivo personalizzato.

Progetto studio olistico

Progetto studio olistico

Oggi ti mostro il progetto che ho realizzato per uno studio olistico.

Rinnovare il pavimento con lo stencil

Rinnovare il pavimento con lo stencil

Hai un gres anonimo, magari fugato di bianco, con le fughe tutte macchiate?
Ti spiego come puoi rinnovare il pavimento con lo stencil e la pittura adatta.

Venditore d’arredamento ≠ Arredatore d’interni

Venditore d’arredamento ≠ Arredatore d’interni

Oggi ti mostro cosa c’è di diverso tra

la soluzione realizzata da un venditore d’arredamento

e il progetto proposto da un arredatore d’interni.

Venditore d’arredamento ≠ Arredatore d’interni

Il cliente mi ha chiesto di individuare quello che non andava bene

o mancava nella stanza, che in questo caso si può riassumere in:

– zona divano/Tv troppo piccola rispetto alla stanza;

angolo ufficio non integrato con la zona pranzo;

manca la corretta illuminazione con luce artificiale;

– l’ingresso aperto toglie spazio al salotto;

mancano gli accessori e quelli che ci sono, sono posizionati male.

Venditore d’arredamento ≠ Arredatore d’interni

Ecco quali sono le idee che ho proposto:

invertire la posizione del divano con quella della Tv e inserire

alle spalle del divano una libreria in metallo,

si aumenta così lo spazio per il salotto

e si crea una nicchia per ospitare la zona ufficio;

– completare la zona Tv con un angolo lettura,

ricavato chiudendo parzialmente l’ingresso;

invertire il mobile della Tv con quello della zona pranzo,

in modo da equilibrare gli ambienti;

– applicare alle pareti una finitura con righe sottili a varie altezze,

per rendere lo spazio elegante ma leggero;

completare l’ambiente con le luci e i complementi necessari.

Venditore d’arredamento ≠ Arredatore d’interni

In questo caso la base di partenza era buona,

i mobili erano di bella fattura,

erano poche le cose che proprio non andavano bene,

ma le proporzioni, la suddivisione degli spazi,

l’armonia tra gli elementi non erano state

minimamente considerate, perché non era stato fatto un progetto.

Venditore d’arredamento ≠ Arredatore d’interni

Se hai capito che un arredatore d’interni è quello che ti serve,

acquista uno dei miei pacchetti

o contattami per un preventivo personalizzato.

Zona giorno stile japandi

Zona giorno stile japandi

Ho conosciuto Gessica e Michele quando ancora erano  nella fase preliminare dell’acquisto di casa; ci siamo fatti una bella chiacchierata da cui hanno preso  tutti gli spunti necessari per configurarla secondo le loro esigenze. Dopo un anno sono tornati da me con la casa finita 

Restyling in stile classico moderno

Restyling in stile classico moderno

Elena mi ha contattato perché lei e Sandro volevano un restyling in stile classico moderno della loro casa anni 70′.

Arredare in stile japandi

Arredare in stile japandi

Oggi voglio darti delle idee per arredare in stile japandi la tua casa.

Quali sono gli elementi più utilizzati e a quali persone è adatto questo stile?

Essendo la fusione tra lo stile giapponese e quello scandinavo,

ne coglie i tratti comuni e li amalgama.

La parola chiave è: essenziale.

Tutto quello che serve a rendere un ambiente accogliente e funzionale,

senza caricarlo con decori e complementi che non siano necessari.

I materiali, le forme, i colori sono assolutamente naturali,

niente colori accesi e soprattutto niente plastica.

La persona che sceglie questo stile ama la natura e sentirsene parte,

vuole un ambiente rilassante e privo di distrazioni

Ti lascio un lista Amazon dove ho selezionato arredi e complementi,

da cui puoi iniziare ad arredare casa in stile japandi.

Ti piace questo stile ed hai bisogno di aiuto per la tua casa?

Contattami per un preventivo personalizzato oppure cerca lo stile

più adatto a te nel post “Gli stili dell’arredamento“.

Regali artigianali

Regali artigianali

Quest’anno per i regali di Natale sarebbe bello se tutti sostenessimo delle piccole realtà, ecco una lista di idee per regali artigianali.